Imagine: two weeks in the Arctic Circle, traveling with international artists of all disciplines, maybe a few architects and educators on board, as well. The destination: Svalbard, a Norwegian archipelago just 10 degrees of latitude below the North Pole. Although the region is one of the world’s northernmost inhabited areas, it’s a place where polar bears and icebergs abound.
Iole Alessandrini will be there soon enough. The Seattle artist is part of a two-week residency and expedition made possible by The Arctic Circle, a nonprofit organization, and supported by optical engineer and colleague Ed Mannery. Her journey takes place October 2-19, 2023.
Alessandrini calls her project “To the North Pole and Back.” On this photographic and scientific journey, she hopes to create more visibility for climate change and more responsible environmental action.
“As an artist, I am poised to exploit what I do and know best,” she explained. “Over the years my work has been dedicated to capturing the ethereal allure of light, the elusive essence of time and the boundless expanse of space. With the Arctic Circle residency, I hope to inspire dialogue and empathy that transcend political differences and foster a collective sense of responsibility towards our environment.”
Alessandrini has collaborated with colleague Mannery, a retired optical engineer from the University of Washington, for several decades. Together, the duo created Laser Plane technology which uses custom-built lasers, light-sensitive sensors, sound and other equipment to capture a visual record of lingering energies that retain a semblance of the individual long after the person has departed the space.
In bringing her Laser Plane technology to the Arctic, Alessandrini hopes to provide a visual, yet ephemeral, record of the region. “I will use the Laser Plane to photograph the polychromatic blue, white and gray colors of the Arctic against the monochromatic light of the green laser,” she said. “The open space of the North Pole, away from the ground of the Svalbard archipelago, is solid ice and dark blue water. I’ll set Laser Planes in the ice and against glaciers or icebergs floating in the ocean to see how these massive volumes of compact snow appear in the green Laser Plane. There is this idea that space retains occupancy even after someone has departed. My goal is to capture the profound connections between individuals and their surroundings.”
The nonprofit group The Arctic Circle organizes three expeditions a year for artists and innovators. The organization established the expeditionary residency program in 2009 to enable participants to develop professionally through fieldwork and research, interdisciplinary collaborations, exhibit opportunities, and public and classroom engagement. Each expedition draws about 30 participants. Their vessel and home for two weeks is a traditionally rigged Barquentine, a specially outfitted sailboat equipped with workspace, common areas and ample room for privacy and creativity.
“Embarking on a journey to the North Pole is like planning a trip to the moon,” said Alessandrini. “It demands meticulous preparation, specialized gear and unwavering determination. But the project has a real urgency – to raise environmental awareness and focus on the reality of climate change from a new vantage point, that of art.”
Alessandrini is no stranger to Seattle art aficionados. Born in Abruzzo, Italy, she moved to Rome when she was very young. In 1994, she relocated to Seattle to attend the University of Washington, where she earned her second master’s degree in architecture (the first was from Sapienza University in Rome). She’s been a Seattle resident ever since.
Creatively, she is fascinated by the interplay between light and space. Her complex site-specific installations often use controlled environments to explore these two elements. She sometimes adds video, music or computerized sound to create an intense personal experience that is unique yet fleeting.
This summer at The Grocery Studio’s WUG gallery in Seattle, Alessandrini exhibited a selection of images she calls Ioleograms (a play on her first name and “holograms”) to create awareness for her upcoming Arctic journey. On two occasions during the run of the gallery exhibit, which is called “In Preparation: to the North Pole and Back,” she enabled visitors to create their own Ioleograms. Her work is on display in the gallery through August 19, 2023.
A few years ago, Alessandrini was commissioned to create an art installation for Climate Pledge Arena, the new home of the Seattle Kraken, the city’s professional hockey team, and the WNBA’s Seattle Storm. For that project, Alessandrini created a meditative space that incorporates a playful interactive light installation based on the mythology of the Raven, a mystical creature of great significance.
In 2015, she created a work for the City of Edmonds that ran along the city’s 4th Avenue “cultural corridor.” The resulting installation, Luminous Forest, consisted of solar LED lights embedded in the roadway, visually connecting the corridor at night and evoking the large trees that once lined the city streets – a nod to the region’s forests and logging history.
Alessandrini is looking forward to shifting her emphasis from the light created in urban settings to that in natural environments. She also hopes to illuminate what is happening with global warming. “My work in the Arctic is a response to climate change,” she said. “I will share my expedition experiences with artists and scientists; I expect to bring back lots of questions.”
Immaginate: due settimane nel circolo polare artico, viaggiando con artisti internazionali di tutte le discipline, forse anche alcuni architetti ed educatori a bordo. Destinazione le Svalbard, arcipelago norvegese a soli 10 gradi di latitudine sotto il Polo Nord. Sebbene la regione sia una delle aree abitate più settentrionali del mondo, è un luogo in cui abbondano gli orsi polari e gli iceberg.
Iole Alessandrini sarà lì abbastanza presto. L’artista di Seattle fa parte di una spedizione di due settimane resa possibile da The Arctic Circle, organizzazione senza scopo di lucro supportata dall’ingegnere ottico e collega Ed Mannery. Il viaggio si svolgerà dal 2 al 19 ottobre 2023.
Alessandrini chiama il suo progetto “To the North Pole and Back”. In questo viaggio fotografico e scientifico, spera di dare maggiore visibilità al cambiamento climatico e a un’azione ambientale più responsabile.
“Come artista, sono pronta a sfruttare ciò che faccio e conosco meglio”, ha spiegato. “Nel corso degli anni il mio lavoro si è dedicato a catturare il fascino etereo della luce, l’inafferrabile essenza del tempo e l’infinita distesa dello spazio. Con la permanenza al Circolo Polare Artico, spero di ispirare dialogo ed empatia che trascendano le differenze politiche e promuovano un senso collettivo di responsabilità nei confronti del nostro ambiente”.
Alessandrini collabora da diversi decenni con il collega Mannery, un ingegnere ottico in pensione dell’Università di Washington. Insieme, il duo ha creato la tecnologia Laser Plane che utilizza laser personalizzati, sensori sensibili alla luce, suoni e altre apparecchiature per catturare una registrazione visiva delle energie persistenti che mantengono una parvenza dell’individuo molto tempo dopo che la persona ha lasciato lo spazio.
Portando la sua tecnologia Laser Plane nell’Artico, Alessandrini spera di fornire una registrazione visiva, ma effimera, della regione. “Userò il piano laser per fotografare i colori policromatici blu, bianco e grigio dell’Artico contro la luce monocromatica del laser verde”, ha detto. “Lo spazio aperto del Polo Nord, lontano dal suolo dell’arcipelago delle Svalbard, è costituito da ghiaccio solido e acqua blu scuro. Metterò i Laser Planes nel ghiaccio e contro i ghiacciai o gli iceberg che galleggiano nell’oceano per vedere come questi enormi volumi di neve compatta appaiono nel Laser Plane verde. C’è questa idea che lo spazio mantenga l’occupazione anche dopo che qualcuno se ne è andato. Il mio obiettivo è catturare le profonde connessioni tra gli individui e ciò che li circonda”.
Il gruppo no profit The Arctic Circle organizza tre spedizioni all’anno per artisti e innovatori. L’organizzazione ha istituito il programma di spedizione e permanenza nel 2009 per consentire ai partecipanti di svilupparsi professionalmente attraverso il lavoro sul campo e la ricerca, collaborazioni interdisciplinari, opportunità espositive e coinvolgimento del pubblico e del gruppo. Ogni spedizione richiama circa 30 partecipanti. La loro imbarcazione e casa per due settimane è una Barquentine con attrezzatura tradizionale, una barca a vela appositamente attrezzata, dotata di spazio di lavoro, aree comuni e ampio spazio per la privacy e la creatività.
“Intraprendere un viaggio al Polo Nord è come programmare un viaggio sulla luna”, ha detto Alessandrini. “Richiede una preparazione meticolosa, attrezzatura specializzata e determinazione incrollabile. Ma il progetto ha una reale urgenza: aumentare la consapevolezza ambientale e concentrarsi sulla realtà del cambiamento climatico da un nuovo punto di vista, quello dell’arte”.
Alessandrini non è estranea agli appassionati d’arte di Seattle. Nata in Abruzzo, Italia, si è trasferita a Roma giovanissima. Nel 1994 si è trasferita a Seattle per frequentare l’Università di Washington, dove ha conseguito la sua seconda laurea magistrale in architettura (la prima alla Sapienza di Roma). Da allora è residente a Seattle.
Creativamente, è affascinata dall’interazione tra luce e spazio. Le sue complesse installazioni site-specific utilizzano spesso ambienti controllati per esplorare questi due elementi. A volte aggiunge video, musica o suoni computerizzati per creare un’intensa esperienza personale che è unica ma fugace.
Quest’estate alla galleria WUG di The Grocery Studio a Seattle, Alessandrini ha esposto una selezione di immagini che chiama Ioleograms (un gioco di parole con il suo nome e “ologrammi”) per creare consapevolezza sul suo imminente viaggio nell’Artico. In due occasioni durante lo svolgimento della mostra in galleria, che si chiama “In preparazione: al Polo Nord e ritorno”, ha permesso ai visitatori di creare i propri ioleogrammi. Il suo lavoro è in mostra nella galleria fino al 19 agosto.
Alcuni anni fa, Alessandrini è stata incaricata di creare un’installazione artistica per la Climate Pledge Arena, la nuova sede del Seattle Kraken, la squadra di hockey professionistica della città, e del Seattle Storm della WNBA. Per quel progetto, Alessandrini ha creato uno spazio meditativo che incorpora una giocosa installazione luminosa interattiva basata sulla mitologia del Corvo, una creatura mistica di grande significato.
Nel 2015 ha realizzato un’opera per la città di Kirkland che correva lungo il “corridoio culturale” della 4th Avenue della città. L’installazione risultante, Luminous Forest, consisteva in luci a led solari incorporate nella carreggiata, che collegavano visivamente il corridoio di notte ed evocavano i grandi alberi che un tempo fiancheggiavano le strade della città: un cenno alle foreste della regione e alla storia del disboscamento.
Alessandrini non vede l’ora di spostare la sua enfasi dalla luce creata negli ambienti urbani a quella negli ambienti naturali. Spera anche di illuminare ciò che sta accadendo con il riscaldamento globale. “Il mio lavoro nell’Artico è una risposta al cambiamento climatico”, ha detto. “Condividerò le mie esperienze di spedizione con artisti e scienziati; Mi aspetto di tornare con molte domande”.
Unlike many news organizations, instead of putting up a paywall we have eliminated it – we want to keep our coverage of all things Italian as open as we can for anyone to read and most importantly share our love with you about the Bel Paese. Every contribution we receive from readers like you, big or small, goes directly into funding our mission.
If you’re able to, please support L’Italo Americano today from as little as $1.