Barletta's Cathedral of Santa Maria Maggiore was built in the 12th and 13 centuries on an ancient pagan site honoring Neptune (Photo: Dale Smith)

Mention you’re going to Puglia and chances are people will ask about Bari or Lecce, maybe the Gargano Peninsula or the trulli of Alberobello. But it’s unlikely that anyone will ask you about Barletta.

Yet a day trip to this city of about 95,000 is worth the time. Located along the Adriatic Sea, about 60 miles north of Bari, Barletta is one of a trio of towns making up Italy’s newest province, Barletta-Andria-Trani, created in 2009.

With the sea to its east, Barletta is enveloped on the other three sides by farmlands and countryside. The region grows its share of grapes, olives and almonds, but much of its economy is rooted in manufacturing.

Barletta’s historical center (Photo: Dudlajzov/Dreamstime)

Barletta was founded well before the Romans conquered the region, with estimates dating back to the 4th century BC. During ancient times, the area was called Bardulos or Barulum. When the Normans arrived around 1000 AD, they built a defensive fortress on the coast.

During the Middle Ages, Barletta’s strategic position as an eastward-facing seaport made it an important gathering point for the knights of the crusades. Centuries later, in the 1700s, a devastating plague hit, decimating the population. Disease and the extreme poverty that followed impacted Barletta’s growth for the next 200 years. 

Barletta has rebounded in modern times. In addition to its scenic seaboard location, today Barletta makes a pleasant day trip for travelers looking for a more authentic tourist experience as they explore the town’s three historic treasures: a mysterious colossus, a magnificent cathedral, and a massive castle.

The origins of the bronze Colossus of Barletta are unknown, but the statue is beloved by town residents (Dale Smith)

The history of the colossus, called Eraclio by city residents, is a bit murky. No one knows exactly who it is; some historians think it pays homage to Emperor Theodosius II. Larger-than-life, at about 13 feet, the bronze statue stands casually along a busy street, holding a globe in one hand and a cross in the other (the cross was originally a scepter). Some early records say that the colossus was excavated in Ravenna under the reign of Holy Roman Emperor Frederick II and transported to Barletta. Other accounts point to it being washed ashore during a shipwreck on the way back from Istanbul and the crusades. In either case, the statue lay abandoned until the late 1400s when Fabio Alfano, a sculptor from Naples, came to Barletta to restore it. Today the colossus is installed on a market square near the Basilica del Santo Sepolcro.

The Romanesque-style Cathedral of Santa Maria Maggiore is just steps from the gardens and historic castle of Barletta (Photo: Dale Smith)

The Cathedral of Santa Maria Maggiore, the second of Barletta’s treasures, was built in the 12th and 13th centuries but, as with many Italian cathedrals, its history goes back further than that. The church was built on a pre-Christian site established in the 4th century BC. While restoring the church during the mid-20th century, archaeologists found “grotta-cella,” tombs containing human skeletons and funerary objects, buried 15 feet below sea level. The space appeared to be part of an ancient pagan temple dedicated to the god Neptune. The current church was started by the Normans around 1147 in a Romanesque style and consecrated in 1267. It’s located at a central point in the city, between the ancient village of Santa Maria and the Swabian castle with its surrounding gardens. The cathedral’s interior is unusually rich with carved stones — from the archbishop’s chair to the tops of columns decorated with animals, monsters and figures.

The central courtyard of Castello Svevo (Photo: Dale Smith)

Lastly, we come to the crown jewel of Barletta: the Castello Svevo. Erected by the Swabian people, a powerful dynasty centered in southern Germany, the castle is one of the finest examples of its kind. The massive castle is surrounded on all four sides by a dry moat and extensive gardens. To enter, cross over the stone bridge and through a doorway that leads to the central courtyard. During our visit, a handful of young men and women, dressed in colorful medieval costumes, greeted visitors, making it easy to leave the modern world behind and step back in time. Displays inside the castle showcase medieval weapons and tools, but even the empty rooms are incredibly atmospheric. On the lower level are several enormous chambers with arched doorways and walls. One contains a surprise: an echo chamber.

The interior rooms of Castello Svevo are engineering marvels (Photo: Dale Smith)

In this huge brick-domed room, a large central opening or oculus is positioned at the apex. The acoustics are amazing anywhere in the space, but once you step directly beneath the oculus, the clarity of the sound is incredible. It envelops and surrounds you, every tone distinct, clear, sharp and bright – an ancient version of Dolby sound. If you get to the castle when it first opens, you’ll likely have the space all to yourself.

The castle complex also holds the civic art museum and a library; exhibits change periodically. In October, there was a charming display of children’s literature – mostly Italian, British, American and French books from the past two centuries.

A dry moat encircles Barletta’s castle, one of the crown jewels of Puglia (Photo: Dale Smith)

Where to eat: there are plenty of wonderful restaurants in Barletta. We enjoyed lunch outdoors at Ristorante I Nuovi Saraceni on Piazza Plebiscito. Located across the street from the restaurant itself, the pleasant outdoor seating flanks a public park. Food was great and so was the people-watching.

Public transportation: Barletta is less than 30 minutes by train from Bari. For a full day of cathedrals and castles, consider Barletta in the morning and Trani in the afternoon. A train passes frequently between the two towns; the ride takes 9 minutes.  

 

Se dite che state andando in Puglia, è probabile che vi chiedano di Bari o Lecce, magari della penisola del Gargano o dei trulli di Alberobello. Ma è improbabile che qualcuno vi chieda di Barletta.

Eppure una gita giornaliera in questa città di circa 95.000 abitanti vale la pena. Situata lungo il Mare Adriatico, a circa 60 miglia a nord di Bari, Barletta è una delle tre città che compongono la più recente provincia italiana, Barletta-Andria-Trani, istituita nel 2009.

Con il mare a est, Barletta è circondata sugli altri tre lati da terreni agricoli e campagne. La regione coltiva la sua parte di uva, olive e mandorle, ma gran parte della sua economia è nel settore manifatturiero.

Barletta è stata fondata ben prima che i Romani conquistassero la regione, con stime che risalgono al IV secolo a.C. Nell’antichità la zona era chiamata Bardulos o Barulum. Quando i Normanni arrivarono intorno al 1000 d.C., costruirono una fortezza difensiva sulla costa.

Durante il Medioevo, la posizione strategica di Barletta come porto marittimo rivolto a est ne fece un importante punto di raccolta per i cavalieri delle Crociate. Secoli dopo, nel 1700, una devastante pestilenza colpì Barletta, decimando la popolazione. Le malattie e l’estrema povertà che ne seguì condizionarono la crescita di Barletta per i successivi 200 anni.

Barletta si è ripresa in tempi moderni. Oltre alla sua posizione panoramica sulla costa, oggi Barletta è una piacevole gita di un giorno per i viaggiatori che cercano un’esperienza turistica più autentica, esplorando i tre tesori storici della città: un misterioso colosso, una magnifica cattedrale e un imponente castello.

La storia del colosso, chiamato Eraclio dagli abitanti della città, è un po’ oscura. Nessuno sa esattamente chi sia; alcuni storici pensano che renda omaggio all’imperatore Teodosio II. Più grande del vero, con i suoi circa 13 piedi, la statua di bronzo si erge con disinvoltura lungo una strada trafficata, tenendo un globo in una mano e una croce nell’altra (la croce era originariamente uno scettro). Alcune prime testimonianze dicono che il colosso fu scolpito a Ravenna sotto il regno dell’imperatore Federico II e trasportato a Barletta. Altre testimonianze indicano che fu portato a riva durante un naufragio sulla via del ritorno da Istanbul e dalle crociate. In ogni caso, la statua rimase abbandonata fino alla fine del 1400, quando Fabio Alfano, scultore napoletano, giunse a Barletta per restaurarla. Oggi il colosso è installato in una piazza del mercato vicino alla Basilica del Santo Sepolcro.

La Cattedrale di Santa Maria Maggiore, il secondo dei tesori di Barletta, fu costruita nel XII e XIII secolo ma, come per molte cattedrali italiane, la sua storia risale a tempi più remoti. La chiesa fu costruita su un sito precristiano fondato nel IV secolo a.C. Durante i lavori di restauro della chiesa, a metà del XX secolo, gli archeologi trovarono delle “grotte-cella“, tombe contenenti scheletri umani e oggetti funerari, sepolte a 15 piedi sotto il livello del mare. Lo spazio sembrava far parte di un antico tempio pagano dedicato al dio Nettuno. La chiesa attuale fu iniziata dai Normanni intorno al 1147 in stile romanico e consacrata nel 1267. Si trova in un punto centrale della città, tra l’antico borgo di Santa Maria e il Castello svevo con i suoi giardini. L’interno della cattedrale è insolitamente ricco di pietre intagliate, dalla cattedra dell’arcivescovo alle sommità delle colonne decorate con animali, mostri e figure.

Infine, arriviamo al gioiello della corona di Barletta: il Castello Svevo. Eretto dagli Svevi, una potente dinastia della Germania meridionale, il castello è uno dei migliori esempi del suo genere. Il massiccio castello è circondato su tutti e quattro i lati da un fossato asciutto e da ampi giardini. Per entrare, bisogna attraversare il ponte di pietra e superare una porta che conduce al cortile centrale. Durante la nostra visita, un gruppetto di giovani uomini e donne, vestiti con colorati costumi medievali, ha accolto i visitatori, rendendo facile lasciarsi alle spalle il mondo moderno e fare un salto indietro nel tempo. All’interno del castello sono esposte armi e strumenti medievali, ma anche le stanze vuote sono incredibilmente suggestive. Al piano inferiore si trovano diverse camere enormi con porte e pareti ad arco. Una di queste contiene una sorpresa: una camera dell’eco.

In questa enorme stanza con cupola in mattoni, una grande apertura centrale o oculo è posizionata all’apice. L’acustica è straordinaria in qualsiasi punto dello spazio, ma quando si passa direttamente sotto l’oculo, la chiarezza del suono è incredibile. Vi avvolge e vi circonda, ogni tono è distinto, chiaro, nitido e brillante: una versione antica del suono Dolby. Se si arriva al castello al momento dell’apertura, è probabile che lo spazio sia tutto per sé.

Il complesso del castello ospita anche il museo civico d’arte e una biblioteca; le mostre cambiano periodicamente. Nel mese di ottobre è stata allestita una suggestiva mostra di letteratura per l’infanzia, per lo più libri italiani, inglesi, americani e francesi degli ultimi due secoli.

Dove mangiare: a Barletta ci sono molti ristoranti meravigliosi. Noi abbiamo pranzato all’aperto al Ristorante I Nuovi Saraceni in Piazza Plebiscito. Situato dall’altra parte della strada rispetto al ristorante, il piacevole posto a sedere all’aperto fiancheggia un parco pubblico. Il cibo era ottimo e così pure la possibilità di osservare la gente.

Trasporto pubblico: Barletta è a meno di 30 minuti di treno da Bari. Per una giornata intera di cattedrali e castelli, prendete in considerazione Barletta al mattino e Trani nel pomeriggio. Un treno passa frequentemente tra le due città; il viaggio dura 9 minuti.

 

 

 

 

 

 

Receive more stories like this in your inbox