barbara minafra
L’Italo-Americano nasce in lingua italiana per dare voce alla fragile comunità di emigrati che cercava la sua identità di gruppo. Parlava la lingua dei suoi lettori che, arrivati negli Stati Uniti, portavano con sè la memoria diretta e personale dell’Italia, …
Palazzo Italia a Expo è stato pensato per essere la “Casa dell’identità italiana” e per questo propone spunti e approfondimenti secondo 4 assi concettuali: la potenza del saper fare (creatività, eccellenza, innovazione), la potenza della bellezza (turismo, qualità della vita, …
Spesso le canzoni sono in grado di tradurre in poche note e parole una mole di emozioni, sentimenti e racconti. Così fa “Italia Patria mia”, brano scritto da Tiziana Grassi con il tenore Giuseppe Gambi, su musica del compositore Luigi …
Anita Ekberg bellissima e sensuale che esce dalla Fontana di Trevi nella notte felliniana de “La Dolce Vita”, la sequenza finale di “Roma città aperta” di Roberto Rossellini, la camminata di Toni Servillo nel parco dell’Appia antica tra le immagini …
“Apple si sente a casa qui. L’Italia è il Paese che ha dimostrato come l’eccellenza significhi fare meglio e non necessariamente produrre di più”. Tim Cook, amministratore delegato di Apple, ovvero della società con la maggiore capitalizzazione di borsa al …
Exactly one month ago closed Expo Milan 2015. Usa Pavilion was one of the most appreciated: 6 million visitors in the six-month Universal Exposition visited by 21.5 million people. Among them the First Lady Michelle Obama with Malia e Sasha, …
Auguri ai lettori de L’Italo–Americano che si apprestano a vivere con noi questo 108° anno di pubblicazioni dedicate alle comunità italoamericane, impegnate a non dimenticare le proprie radici culturali. Riuscire a non perderle significa salvaguardare la propria personalità, un tratto …
“Tutti voi Pellegrini, con le vostre mogli e i vostri piccoli, radunatevi alla Casa delle Assemblee, sulla collina per ascoltare lì il pastore e rendere Grazie a Dio onnipotente per tutte le sue benedizioni”. Nacque nel 1621 a Plymouth, nel …
“Leonardo da Vinci avrebbe assolutamente amato questa Esposizione Universale”. Il Segretario di Stato degli Stati Uniti d’America, John Kerry, dopo la First Lady Michelle Obama accompagnata dalle figlie, ha visitato Expo Milano 2015 e un padiglione americano che ha superato …
C’è un risultato che ci dovrebbe rendere tutti orgogliosi: i musei italiani hanno registrato un record di visitatori: 43 milioni. Quello che è stato definito “il miglior risultato di sempre” è importante se si considera l’aspetto culturale, la “semina” di …