The Latest
Per i Romani erano gli abitanti delle zone paludose a ridosso del Golfo di Taranto, e per Strabone il toponimo derivava dai coloni cretesi stabilitisi in quest’area della Puglia e originari della città di Salenzia. Marco Terenzio Varrone preferiva invece …
Big, stately and beautiful are the first descriptors that come to mind when recalling my trip to Sonoma Wine Country recently. So big, it cannot be limited to one column. It demands a two part recollection. After all, Sonoma …
“Il viaggio che ci è dato è interamente immaginato”. Inizia così, con una citazione di Louis-Ferdinand Celine, il sesto lungometraggio di Paolo Sorrentino, “La Grande Bellezza”, riconfermandosi il regista italiano capace ancora di far brillare il nostro cinema e …
The pursuit of happyness” (Percezione della felicità), mostra di reperti archeologici in programma a fine anno a Washington, a cura di Fondazione R.a.s – Restoring Ancient Stabiae e della Soprintendenza di Pompei, e “Landscapeofmemory”, performance artistica a cura di Anna …
Ethics, politics, family, religion, public and private life: all these aspects of life are questioned by one main “motif”, the right to die. Once again Italian director Marco Bellocchio chose a difficult subject for his film, and brought it to …
It has been said, there is a light at the end of the tunnel; and apparently, when it is our time to die, there will be a distinct, bright, white light that will peacefully illuminate and guide us on. How …
North Beach in the nineteen-fifties was a neighborhood in transition. Following World War II, Italians began to leave the traditional Italian enclave for other parts of San Francisco, such as the Marina and the Excelsior. Real estate in the …
Architettura e design a supporto dell’uomo, perché ne possa usufruire e godere anche nella quotidianità. “Vivere alla Ponti” non è solo una mostra, bensì una filosofia di vita. Gio Ponti (1891-1979) è stato uno dei maggiori esponenti del design italiano …
Uno dei concetti letterari più interessanti è il “Suspension of disbelief” teorizzato a inizio 1800 da Samuel Taylor Coleridge. Secondo l’autore di “Rhimes of the Ancient Mariner”, quando uno scrittore riesce a infondere ai suoi scritti una certa dose …
While driving on the Brooklyn-Queens Expressway in New York City, I was listening to a local radio station playing Alice Cooper’s hit song, School’s Out written in 1972. Although most students today are removed from the song, I imagined …