The Latest
Gorizia, comune del Friuli Venezia Giulia di 35.803 abitanti. La città è punto di congiunzione fra il mondo latino, slavo e germanico. La componente italiana si articola in due realtà linguistiche e culturali, quella friulana, originaria della città, e quella …
La Galleria Palatina di Firenze ha ospitato una mostra incentrata su uno dei più significativi dipinti delle collezioni medicee, l’Allegoria della Pazienza, oggi conservata nella Sala di Prometeo, ed appartenuta al cardinale Leopoldo de’ Medici. Assegnata al Parmigianino negli …
“Qui Lino Manocchia da New York”. Con questa celebre frase che richiama il grande amico e collega Ruggero Orlando, il giornalista Rai Lino Manocchia ha voluto aprire il primo incontro di presentazione del libro “Lino e il microfono”, edito da …
C’era una volta Luni. Con il suo fiorente porto, costruito sulla foce del fiume Magra, nel quale si imbarcavano i preziosi marmi delle Apuane. C’era una volta Luni, fondata nel 177 a.C. dai romani dopo un’aspra battaglia contro i fieri …
“This democratization of wine is great,” asserted Jancis Robinson, one of the world’s leading wine authorities, over coffee one recent morning. Robinson was in Washington, D.C., to promote the seventh edition of The World Atlas of Wine, the indispensable reference …
A common complaint about old houses is the lack of closets. The explanation is simple; before the Industrial Revolution the average person owned little more than the clothes he or she was wearing and a few tools and implements, all …
Facciamo conto che un marziano voglia lasciare il proprio pianeta per venire a vivere non solo sulla Terra, ma addirittura in Italia. In quale città gli consiglieremmo di prendere domicilio? Viene in soccorso, al riguardo, l’annuale indagine de Il …
Da trent’anni, il popolo italiano è stato imboccato a cinema e panettone, coniando addirittura un termine: il “cinepanettone”. Trattasi di etichetta che la critica italiana ha voluto affibbiare (giustamente in senso negativo) a questo tipo di cinematografia. Non è commedia, …
There is great controversy over the origins of “carbonara” dishes in Italy. They range from a dish made by Italian charcoal workers’ wives inspired by their husbands’ coal-dusted work clothes, to grateful Italians during WWII making American GIs a pasta …
Credited as “one of the most important showcases for the contemporary guitar” by The San Francisco Chronicle, International Guitar Night (IGN) is a long-standing Bay Area tradition known for its friendly and informal ambiance, as well as its exceptional guitar …