barbara minafra
La partita Italia-Croazia, valevole per la qualificazione agli Europei 2016, è finita con 16 arresti e una denuncia. L’1-1 in campo è arrivato dopo l’interruzione del gioco per dieci minuti e le squadre rimandate negli spogliatoi nel secondo tempo, …
Sono passati 22 anni dalla strage di Capaci e dall’attentato di via d’Amelio a Palermo in cui persero la vita i giudici antimafia Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Ne sono passati 40 dall’altrettanto impunita strage di piazza della Loggia a …
Intesa perfetta, amicizia profonda. Non solo due talenti personali ma la capacità, maturata partita dopo partita, di affinare il gioco di coppia tanto da vincere tutto insieme. L’abbraccio finale, in campo, sulla battuta vincente, ha raccontato tutto: il lavoro di …
Quest’anno, per la prima volta, hanno partecipato anche studenti italo-americani. Sono atterrati all’aeroporto ‘Falcone e Borsellino’ di Palermo e si sono uniti alle migliaia di ragazzi e ragazze, bambini e bambine italiani che hanno “festeggiato” la cultura della legalità contro …
Nel 1962, nemmeno 48 ore dopo il radiomessaggio di Papa Roncalli, Washington riceve la proposta di Chrusčёv: le navi sovietiche con a bordo le testate nucleari pronte per Cuba torneranno indietro a patto di ritirare le testate atomiche americane dalla …
L’Italo-Americano cresce. Per offrire ai suoi lettori un prodotto editoriale migliore e contenuti culturali diversificati, al passo con i tempi e innovativi, dopo il passo in avanti tecnologico torna a puntare sul cartaceo. Nei mesi scorsi, in questo anno di …
È una corsa contro il tempo e le falle dei cordoni sanitari, delle imprudenze e delle superstizioni di Paesi che non sono abituati a profilassi di prevenzione, al rischio altissimo e facilissimo del contagio. Il virus Ebola sta prefigurando …
Non è un semplice stereotipo diffuso all’estero ma, a quanto risulta da un sondaggio, un dato di fatto in cui gli italiani si ritrovano perfettamente. Quasi sei su dieci sostengono che sia l’industria alimentare a rappresentarci meglio. Più della …
Torino 1864. Sono passati appena tre anni dall’Unità d’Italia. Sui libri di storia si legge che proprio allora la capitale del nuovo Stato, nato con fatica dalle battaglie risorgimentali, diventa Firenze. Una tappa intermedia prima del trasferimento definitivo a Roma …
La famiglia. Una delle icone dell’Italia è la famiglia. E meno male che è così, considerato che è la struttura sociale fondante. Ma è anche vero che spesso si ha a che fare con tipi di famiglia e di società …