Sergio Mattarella, is the current President of the Republic. Some MPs would like him to stay at the Colle for a second term (Copyrighted work available under Creative Commons Agreement. Author: Quirinale.it. License: Public Domain).

At the end of the month, Italy will choose its new President, the successor of Sergio Mattarella. Contrarily to what happens in the US, however, citizens don’t vote for their head of state directly: it’s the Parliament that decides. This is because Italy and the US are two different types of republics: the US is a presidential one, while Italy is a parliamentary one.

The most evident difference between the two is, indeed, the way the president is elected: directly by citizens in presidential republics; by citizens’ representatives in parliamentary ones. Now, considering the varied and often colorful political panorama in the Belpaese, you can imagine electing a new president can become a very complex affair, a game of ideologies, coalitions, and power dynamics, in which we Italians are nothing more than careful spectators.

Candidates, who must be 50 or over and have full political and civic rights, are not necessarily simple to identify, either, because not every party or coalition presents its own and names are often only whispered in secrecy, in a very cloak-and-dagger fashion, rather than being officially released to the public. Take this election, for example: the center-right is, apparently, supporting Berlusconi (yes, you read that right), while a wider majority made up of all other political forces seems to be bringing forward the name of our Prime Minister, Mario Draghi who, on his part, neither denies nor confirms he is actually running for the presidency. If he were to be elected, his departure from Palazzo Chigi could easily mean new national elections to find a new political majority.

Elisabetta Alberti Casellati, President of the Italian Senate, is a potential candidate to the presidency (Photo: Shutterstock).

The Movimento Cinque Stelle, led by former Premier Giuseppe Conte, would like, on the other hand, to see Mattarella on the Colle for a second term. Indeed, Mattarella remains one of the most popular names among MPs, even though he made it clear he is not keen on serving another 7 years.

 Conte also highlighted it may be time to elect a woman, but who could the first female President of the Republic be? Some names have been made, from Elisabetta Alberti Casellati, the President of the Senate (the second, most important role in our Republic, a sort of vice-president), to former minister Paola Severino. Last October, some had made the name of Senator for Life and Holocaust survivor Liliana Segre, 91, who politely declined the candidature. 

Other names making the rounds in the media are former Prime Ministers Giuliano Amato, Romano Prodi, and Paolo Gentiloni, the latter serving in Bruxelles at the European Parliament, which he is unlikely to leave, it seems.

The election takes place in the Parliament, which in Italy counts 945 members, split between 630 MPs and 315 senators. Besides them, the electoral see counts also three representatives for each region, to ensure our minorities are represented. For the first three voting sessions, a 2/3 majority vote is set, which means 2/3 of the total voters must choose the same candidate: this basically never happens. From the fourth voting session on, the President can be elected with an absolute majority, that is, when half of the electors plus one chooses the same person.

The right-wing coalition is, apparently, supporting the candidature of infamous Silvio Berlusconi (Photo: Fabrizio Argonauta/Dreamstime).

Once elected, our President remains in charge for seven years.

Presidential elections are often full of drama, of course, and our history gives us some interesting and curious examples. In 1948, during the first election for the Italian president, tensions between monarchists and republicans were still strong (Italy had chosen the republic as a form of government only 2 years earlier, on the 10th of June 1946), so the theatrical gesture of Giovanni Alliata Di Montereale, from the Partito Monarchico, who ripped his ballot shouting W La Monarchia!  didn’t really surprise anyone. On that occasion, Luigi Einaudi was elected and became the first President of the Italian Republic in history.

In 1964, elections started on the 16th of December and lasted until the 28th, with a voting session taking place even on Christmas day, at 7 pm: no one, clearly, wanted to sacrifice Christmas lunch with the family. During the same election, MP Gennaro Cassiano rose to fame for being the first – and last – MP to vote for the president … outside of the Parliament. Because of an accident, Cassiano was wheelchair-bound and couldn’t access his seat in Montecitorio, so the voting urn was brought to him in the corridor. That year, Giuseppe Saragat was elected.

Even Mattarella’s election, seven years ago, had some soap-opera worthy drama going on. Mattarella was largely supported by center-left and center parties, while the center-right coalition was against his candidature. Nevertheless, it was the vote of 50 members of the right – unknown, of course, because the vote is rigorously anonymous – that ultimately gave the presidency to the Sicilian jurist and academic. The aftermath was worthy, as you can imagine, of the best seasons of The Bold and the Beautiful, of course.

Palazzo Chigi is the seat of the Italian Government. Our Prime Minister, Mario Draghi, is perhaps the most likely to become the new President (Photo: Peter Probst/Dreamstime).

On the 24th of January so, and for at least a couple of weeks, be ready to enjoy some Made in Italy political drama, in the hope that the right person to represent us and our beautiful country is picked.

A fine mese l’Italia sceglierà il suo nuovo presidente, il successore di Sergio Mattarella. Contrariamente a quanto accade negli Stati Uniti, però, i cittadini non votano direttamente il capo di Stato: è il Parlamento che decide. Questo perché l’Italia e gli Stati Uniti hanno due tipi diversi di repubblica: quella statunitense è presidenziale, quella italiana è parlamentare.

La differenza più evidente tra le due sta proprio nel modo in cui il presidente viene eletto: direttamente dai cittadini nelle repubbliche presidenziali; dai rappresentanti dei cittadini in quelle parlamentari. Ora, considerando il variegato e spesso colorato panorama politico del Belpaese, si può immaginare che eleggere un nuovo presidente possa diventare un affare molto complesso, un gioco di ideologie, coalizioni e dinamiche di potere, di cui noi italiani non siamo altro che attenti spettatori.

I candidati, che devono avere almeno 50 anni e godere dei pieni diritti politici e civili, non sono necessariamente semplici da individuare, anche perché non tutti i partiti o le coalizioni presentano i propri e i nomi vengono spesso solo sussurrati in gran segreto, quasi come in un film di spionaggio, piuttosto che essere resi pubblici ufficialmente. Prendiamo queste elezioni, per esempio: il centrodestra sostiene apparentemente Berlusconi (sì, avete letto bene), mentre una maggioranza più ampia composta da tutte le altre forze politiche sembra portare avanti il nome del nostro primo ministro, Mario Draghi che, da parte sua, non nega né conferma di essere effettivamente in corsa per la presidenza. Se dovesse essere eletto, la sua uscita da Palazzo Chigi potrebbe facilmente significare nuove elezioni nazionali per trovare una nuova maggioranza politica.

Il Movimento Cinque Stelle, guidato dall’ex premier Giuseppe Conte, vorrebbe invece vedere Mattarella al Colle per un secondo mandato. Mattarella resta infatti uno dei nomi più gettonati dai parlamentari, anche se ha fatto capire di non essere intenzionato a fare altri 7 anni.

Conte ha anche evidenziato che potrebbe essere il momento di eleggere una donna, ma chi potrebbe essere il primo presidente donna della Repubblica? Sono stati fatti alcuni nomi: da Elisabetta Alberti Casellati, presidente del Senato (il secondo ruolo più importante della nostra Repubblica, una sorta di vicepresidente) all’ex ministro Paola Severino. Lo scorso ottobre qualcuno aveva fatto il nome della senatrice a vita e sopravvissuta all’Olocausto Liliana Segre, 91 anni, che ha gentilmente declinato la candidatura.

Altri nomi che girano sui media sono quelli degli ex premier Giuliano Amato, Romano Prodi e Paolo Gentiloni, quest’ultimo in servizio a Bruxelles al Parlamento europeo che, pare, difficilmente lascerà.

L’elezione ha luogo nel Parlamento, che in Italia conta 945 membri, divisi tra 630 deputati e 315 senatori. Oltre a loro, il seggio elettorale conta anche tre rappresentanti per ogni regione, per garantire che le nostre minoranze siano rappresentate. Per le prime tre sessioni di voto, viene fissata una maggioranza di 2/3, il che significa che 2/3 degli elettori totali devono scegliere lo stesso candidato: questo non succede praticamente mai. Dalla quarta sessione di voto in poi, il presidente può essere eletto con la maggioranza assoluta, cioè quando la metà degli elettori più uno sceglie la stessa persona.

Una volta eletto, il nostro presidente rimane in carica per sette anni.

Le elezioni presidenziali sono spesso piene di colpi di scena, naturalmente, e la nostra storia ci dà alcuni esempi interessanti e curiosi. Nel 1948, durante la prima elezione del presidente italiano, le tensioni tra monarchici e repubblicani erano ancora forti (l’Italia aveva scelto la repubblica come forma di governo solo 2 anni prima, il 10 giugno 1946), quindi il gesto teatrale di Giovanni Alliata Di Montereale, del Partito Monarchico, che strappò la sua scheda gridando W La Monarchia! non sorprese davvero nessuno. In quell’occasione, fu eletto Luigi Einaudi e divenne il primo Presidente della Repubblica Italiana della storia.

Nel 1964, le elezioni iniziarono il 16 dicembre e durarono fino al 28, con una sessione di voto che si svolse addirittura il giorno di Natale, alle 19: nessuno, evidentemente, voleva sacrificare il pranzo di Natale con la famiglia. Durante le stesse elezioni, il deputato Gennaro Cassiano salì alla ribalta per essere stato il primo – e ultimo – deputato a votare per il presidente… fuori dal Parlamento. A causa di un incidente, Cassiano era sulla sedia a rotelle e non poteva accedere al suo seggio a Montecitorio, così l’urna elettorale gli fu portata nel corridoio. Quell’anno fu eletto Giuseppe Saragat.

Anche l’elezione di Mattarella, sette anni fa, ha avuto qualche momento degno di una soap-opera. Mattarella era largamente sostenuto dai partiti di centrosinistra e di centro, mentre la coalizione di centrodestra era contraria alla sua candidatura. Tuttavia, è stato il voto di 50 membri della destra – ignoti, naturalmente, perché il voto è rigorosamente anonimo – che alla fine ha dato la presidenza al giurista e accademico siciliano. Il dopo è stato degno, come potete immaginare, delle migliori stagioni di The Bold and the Beautiful, ovviamente.

Il 24 gennaio quindi, e per almeno un paio di settimane, preparatevi a godervi qualche dramma politico Made in Italy, nella speranza che venga scelta la persona giusta per rappresentare noi e il nostro bel Paese.


Receive more stories like this in your inbox