Zampognari – the bagpiper players of Italy (Photo: Dreamstime)

String some lights, hang a wreath, decorate the tree, and deck the halls with every form of green and red imaginable – Christmas is nigh! But have you polished up your Urn of Fate – fattened your Fasson ox – reserved your seat for the Befana boat race? These Christmas traditions, and other unexpected sorts, help make the Yuletide season most unique in Italy!

Unlike the American observation that focuses solely on December 25th, the Christmas season begins full blown – literally – on December 8th in Italy. The boom of cannon fire from Castel Sant’Angelo in Rome announces L’Immacolata Concezione (Celebration of the Immaculate Conception) and the season begins, continuing through the Epiphany on January 6th.

Regata delle Befane – The race of the Befana witches. © Toriru | Dreamstime.com

Regata delle Befane – The race of the Befana witches

Befana! That ol’ beloved witch who was late for a date with the 3 Wise Men and thus, is forever searching for the Christ Child on Epiphany. And of course, her search includes leaving gifts for every child so as not to miss the Newborn King.

On January 6th, in Venice, five “befane” over age 55 don suitable witch attire, hop in an unsteady-at-best mascareta (small single oar boat), and row-row-row their boats from Palazzo Bilbo to the Rialto Bridge. A gigantic stocking hanging from the bridge is the official finish line, appropriately so.

Fiera del Bue Grasso – the Fair of the Fat Ox

Christmas in the United States is often associated with a fat man in a red suit, but Babbo Natale must step aside for the annual festivals celebrating the fat oxen of the northwestern region of Piedmont. During December weekends prior to Christmas, communities throughout the region host serious competitions among the local hefty oxen – and their owners – with the winning ox granted the wearing of the gualdrappa, a festive ornamental drape.

La N’docciata – Agnone’s River of Fire

In the southern Italian region of Molise lies the quiet town of Agnone. Come December 24th ,however, the community literally turns up the heat on the Christmas season. It’s time for La N’docciata, the festive parade of large, fan-shaped torches. Having anywhere from 2 to 10 or more spokes and standing 6 to 8 feet tall, the fiery torches appear in legion as if flaming garden trellis’ are overtaking the town. What remains of the n’docce (torches) is then piled in the central piazza for the Bonfire of Brotherhood. With roots of ancient origin, today’s event symbolizes the burning of anything negative, while a large Nativity overlooking the scene reminds of hope and renewal in the coming year.

Le Lettere di Auguri

Oh, commercialized world…this is a tradition you will not like! Rather than penning a lengthy list of material goods wanted because they’ve been nice, children in Italy write a lettera di auguri to their parents. This letter of thanks and appreciation is presented to the parents on Christmas Eve, or placed ceremoniously under the dinner plate on Christmas Day.

Ballo della Pupa – the exploding puppet woman of Abruzzo.Copyrighted work available under Creative Commons Attribution — See page for author / CC BY

Ballo della Pupa – the exploding puppet woman of Abruzzo

And no, it’s not from overeating on Christmas Day, but instead an ancient rite celebrated on December 26th in honor of The Feast Day of St. Barbara. The grand finale to this feast day is the Ballo della Pupa – the dance of the puppet. A large, brightly colored papier-mâché “woman” is affixed to metal framework laden with fireworks, while a man stands inside, providing her with legs and movement. As the puppet merrily dances about to folk tunes, the long-anticipated pyrotechnic show begins. Sparks and flames and colors shoot in every direction as the now-exploding puppet woman dances feverishly for the crowd.

Although this display has ancient pagan roots and has become Christianized over the decades, the belief that a prosperous year will ensue after a successful blaze of fireworks is still held to this day.

Il Ceppo – Christmas trees Italian style

That beautiful tinsel-laden tree that resides in many American and Italian homes during the Christmas season has a Tuscan cousin. Constructed of wood in the shape of pyramid, this shelf-like structure, the ceppo, remains a beloved ancient tradition in Tuscan homes. Believed to be an extension of the Yule log, also known as a ceppo, this vertical version traditionally consists of 3 specific shelves or stations. The lower shelf holds the presepio (Nativity scene), the gift from God; the second shelf is reserved for gifts of the earth such as nuts and fruits; the top shelf is filled with small presents, the gifts of men. Often dressed with candles, tinsel and other shimmering decor, the twinkling ceppo is also known as the Tree of Light.

The Urn of Fate

With the family gathered on la Vigilia (Christmas Eve), the day of il cenone (light eating in preparation for the holiday) draws to a close. No meat is eaten on this day, but the traditional evening feast of fish and vegetables leaves no one hungry. While a ceppo (Yule log) crackles in the fire, the family waits expectantly to draw a gift from an ornate bowl known as the Urn of Fate. Although an empty box or two may lurk and result in a sad face of fate, each family member is eventually rewarded with a small gift drawn from the bowl before departing for Christmas Eve mass.

Zampognari – the bagpiper players of Italy (Photo: Dreamstime)

Zampognari – the bagpiper players of Italy

Wait. Bagpipes? In Italy? Why yes! A delightful tradition with age-old roots, the zampognari (bagpipe players) dress in traditional shepherds’ garb of heavy wool capes, woolen vests, and strappy leather ties over woolen knickers and descend from the mountains (symbolically) as shepherds of days past. Heralding the season and the birth of the Christ Child, the pipes enchant with time-honored songs, as they announce the arrival of the shepherds, now home for the holidays. Legend states that the original shepherds who visited Jesus played their pipes to lull the babe; thus, modern zampognari stop for a moment’s quiet reflection when passing a public Nativity scene.

These zampognari are said to have originated in the hills and mountains of northern Italy, as well as around Rome. As with their Scottish brethren, the shepherds lived remote lives and entertained themselves with hand-wrought wooden pipes. The tradition of bagpipe Christmas music is alive and well in smaller locales in the north, while in Rome and regions further south it flourishes in many towns’ seasonal celebrations.

La Coppa dell’ Amicizia – the Cup of Friendship

As with more than one winter tradition of old, things can get intermingled with Christmas doings, and before you know it, a new tradition is born. And so it seems to go with La Coppa dell’ Amicizia (the cup of friendship), a community-styled drink cup unique to Valle d’Aosta, that has become a seasonal favorite pastime.

The Coppa dell’ Amicizia is a large round vessel generally carved from wood, fashioned with a series of spouts for drinking. Tradition calls for filling the cup with Caffé Valdostano, a hot mixture of coffee, grappa, and spices. Partakers sip from an individual spout, then pass the cup along. Heaven forbid the friendship cup be sat down, however, before its contents are gone!

In this ever-changing world, traditions are a sweet tie that truly bind us to our past, as well as our future. Viva le tradizioni natalizie uniche d’Italia – long live the unique Christmas traditions of Italy!.

Appendete delle luci, mettete una ghirlanda, decorate l’albero e abbellite le stanze con ogni forma immaginabile di verde e di rosso – Natale è vicino! Ma avete lucidato la vostra Urna del destino, ingrassato il vostro bue Fasson, riservato il vostro posto per la corsa in barca della Befana?

Queste tradizioni natalizie, e altri modi inaspettati, contribuiscono a rendere la stagione delle feste più unica in Italia!

A differenza dell’osservanza americana che si concentra esclusivamente sul 25 dicembre, la stagione natalizia inizia – letteralmente – a gonfiarsi l’8 dicembre in Italia. Il boom del fuoco dei cannoni di Castel Sant’Angelo a Roma annuncia l’Immacolata Concezione e la stagione inizia, proseguendo fino all’Epifania il 6 gennaio.

Regata delle Befane

Befana! E’ quell’amata strega in ritardo per l’appuntamento con i 3 Re Magi e quindi, è alla continua ricerca di Gesù Bambino all’Epifania. E, naturalmente, la sua ricerca include la possibilità di lasciare regali per ogni bambino in modo da non perdere il Re appena nato.

Il 6 gennaio, a Venezia, cinque “befane” di età superiore ai 55 anni indossano un adeguato abbigliamento da strega, saltano su di una mascareta instabile (piccola barca a remi) e remano remano remano sulle loro barche da Palazzo Bilbo al Ponte di Rialto. Una gigantesca calza appesa al ponte è l’appropriato traguardo ufficiale.

Fiera del Bue Grasso

Natale negli Stati Uniti è spesso associato ad un grasso signore con un abito rosso, ma Babbo Natale deve farsi da parte per le feste annuali che celebrano i buoi grassi nella regione nord-occidentale del Piemonte. Durante i fine settimana di dicembre prima di Natale, le comunità di tutta la regione ospitano una serie di competizioni tra i forti buoi locali – e i loro proprietari – con il bue vincente a cui è concesso l’uso della gualdrappa, il drappo ornamentale della festa.

La N’docciata – Il fiume di fuoco di Agnone

Nella regione dell’Italia meridionale del Molise si trova la tranquilla cittadina di Agnone. Il 24 dicembre, però, la comunità accende letteralmente il calore nel periodo natalizio. È l’ora de La N’docciata, la sfilata festosa di grandi torce a forma di ventaglio. Avendo da 2 a 10 o anche più raggi ed essendo altre dai 6 agli 8 piedi di altezza, le torce infuocate appaiono in legione come se un traliccio fiammeggiante stesse passando sopra la città. Ciò che resta delle N’docce (torce) viene poi ammassato nella piazza centrale per il Falò della Fratellanza. Con radici di origine antica, l’evento di oggi simboleggia l’incendio di qualsiasi cosa negativa, mentre un grande presepe che sovrasta la scena, ricorda la speranza e il rinnovamento nell’anno venturo.

Le Lettere di Auguri

Oh, mondo commercializzato … questa è una tradizione che non ti piacerà! Piuttosto che stilare una lunga lista di beni materiali desiderati, perché sono stati buoni, i bambini italiani scrivono una lettera di auguri ai loro genitori. Questa lettera di ringraziamento e apprezzamento viene consegnata ai genitori la vigilia di Natale, o posta cerimoniosamente sotto il piatto della cena il giorno di Natale.

Il Ballo della Pupa – L’esplosivo fantoccio femminile d’Abruzzo

E no, non è un eccesso di cibo nel giorno di Natale, ma un rito antico celebrato il 26 dicembre in onore del Giorno della festa di Santa Barbara. Il gran finale di questa festa è il Ballo della Pupa. Una grande “donna” di cartapesta dai colori vivaci è appesa a una struttura metallica carica di fuochi d’artificio, mentre un uomo si trova all’interno, fornendole gambe e movimento. Mentre il burattino balla allegramente brani folk, inizia lo spettacolo pirotecnico tanto atteso. Scintille e fiamme e colori sono sparati in tutte le direzioni mentre l’esplosiva donna-burattino ora danza febbrilmente per la folla.

Anche se questa esibizione ha antiche radici pagane e si è cristianizzata nel corso dei decenni, si conserva fino ad oggi la convinzione che un anno prosperoso si verificherà dopo un successo di fuochi d’artificio.

Il Ceppo – Alberi di Natale in stile italiano

Quel bellissimo albero pieno di decorazioni che c’è in molte case americane e italiane durante il periodo natalizio ha un cugino toscano. Costruito in legno a forma di piramide, questa struttura a mensola, il ceppo, rimane un’amata, antica, tradizione nelle case toscane. Ritenuta un’estensione del ceppo natalizio, noto anche come ceppo, questa versione verticale è tradizionalmente costituita da 3 scaffali o apposite stazioni. Il ripiano inferiore contiene il presepio, il dono di Dio; il secondo scaffale è riservato ai doni della terra come noci e frutta; il ripiano superiore è pieno di piccoli regali, i regali degli uomini. Spesso addobbato con candele, ornamenti e altri decori luccicanti, il ceppo scintillante è anche conosciuto come l’Albero della Luce.

L’Urna del destino

Con la famiglia riunita per la Vigilia, il giorno del Cenone (un mangiare leggero in preparazione della festa) volge al termine. In questo giorno non si mangia carne, ma la tradizionale festa serale a base di pesce e verdure non lascia nessuno affamato. Mentre un ceppo (ceppo di Natale) crepita nel fuoco, la famiglia aspetta con impazienza di tirare fuori un regalo da una ciotola decorata conosciuta come Urna del destino. Anche se una o due scatole vuote possono nascondersi e sfociare in una faccia triste del destino, ogni membro della famiglia viene alla fine ricompensato con un piccolo regalo tratto dalla ciotola prima di uscire per la messa della vigilia di Natale.

Zampognari – i suonatori di cornamusa d’Italia

Aspettate. Cornamuse? In Italia? Perchè sì! Una bella tradizione con radici millenarie, gli zampognari (suonatori di cornamusa) vestiti nei tradizionali abiti da pastori con pesanti mantelli di lana, gilet di lana e cravatte di cuoio su calzoni alla zuava di lana, discendono dalle montagne (simbolicamente) come i pastori dei tempi passati.

Annunciando la stagione delle feste e la nascita di Gesù bambino, le zampogne incantano con canzoni onorate dal tempo, mentre annunciano l’arrivo dei pastori, ora a casa per le vacanze. La leggenda dice che i pastori originali che visitarono Gesù suonarono le zampogne per cullare il bambino; così oggi, i moderni zampognari si fermano per un momento di riflessione silenziosa quando oltrepassano un presepe pubblico.

Si dice che questi zampognari abbiano avuto origine nelle colline e sulle montagne del nord Italia, così come intorno a Roma. Come con i loro fratelli scozzesi, i pastori vivevano vite remote e si intrattenevano con le zampogne di legno lavorate a mano. La tradizione della musica natalizia con la cornamusa è viva e vegeta nei centri più piccoli del nord, mentre a Roma e nelle regioni più a sud, fiorisce nelle celebrazioni stagionali di molte città.

La Coppa dell’Amicizia

Come accade a ben più di una tradizione invernale antica, le cose possono essere mescolate con il Natale e, prima che tu te ne accorga, nasce una nuova tradizione. E così sembra sia andata con La Coppa dell’Amicizia, la coppa da bere in comunità, unica in Valle d’Aosta, diventata un passatempo preferito della stagione.

La Coppa dell’Amicizia è un grande contenitore rotondo generalmente scolpito in legno, modellato con una serie di beccucci per bere. La tradizione richiede il riempimento della coppa con il caffè valdostano, una miscela calda di caffè, grappa e spezie. I partecipanti sorseggiano da un beccuccio individuale, quindi si passano la coppa. E’ proibito che il calice dell’amicizia sia appoggiato, prima che il suo contenuto sia sparito!

In questo mondo in continua evoluzione, le tradizioni sono un dolce legame che ci lega davvero al nostro passato, così come al nostro futuro. Viva le tradizioni natalizie uniche d’Italia!


Receive more stories like this in your inbox