Impresa Italia
“Pitti Bimbo è diventato il portavoce di un’industria che vuole rispondere con creatività, innovazione e massima qualità in termini di offerta di moda e lifestyle per bambini, a una fase economica complessa”, afferma Raffaello Napoleone, CEO di Pitti Immagine. “La …
Olio, pasta e vino non saranno penalizzati dalla revisione delle liste di merci Ue colpite dai dazi Usa. Il dipartimento del Commercio Statunitense ha cioè confermato per l’Italia l’applicazione di tariffe aggiuntive del 25% su circa mezzo miliardo di euro …
L’Italia esce indenne dall’ultimo giro di valzer sui dazi: nessun nuovo prodotto Made in Italy entra nella lista rivista di quelli soggetti a nuove misure trumpiane. “Una buona notizia per tutto il settore” ha commentato Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di …
È la mozzarella di bufala il prodotto made in Italy più amato dagli influencer nordamericani. Sale sul podio, insieme alla pasta fresca e al gorgonzola, risultando il preferito tra ben 64 alimenti del nostro Paese. Sono questi alcuni dei risultati …
Una riduzione del valore aggiunto dell’Italia di quasi 19 miliardi di euro su base annua, pari al -1,2% rispetto al 2019. È questa la stima degli effetti sull’economia dell’emergenza sanitaria legata al Coronavirus, in uno scenario nel quale la situazione …
La DopEconomy italiana si conferma driver fondamentale e indiscusso dei distretti agroalimentari del nostro Paese. Lo certifica il XVII Rapporto Ismea-Qualivita che nella sua analisi sui dati produttivi 2018 registra una ulteriore crescita che si inserisce nel trend degli ultimi …
Oltre il 50% della produzione certificata DOC e DOCG della Toscana vola sui mercati esteri, rappresentando circa il 19% del totale export di vini DOP fermi nazionali, quota che sale al 26% se si considera il valore. Il dato emerge …
Il Made in Italy agroalimentare conferma la sua leadership negli Usa e nella manifestazione Winter Fancy Food, al Moscone Center di San Francisco. Per entrambe le edizioni 2020 la Specialty Food Association ha nominato l’Italia come Country Partner: questo elemento …
La diffusione del coronavirus espone l’economia mondiale e quella italiana ad un crescente rischio di rallentamento. La Cina, dopo Stati Uniti e Regno Unito, è il 3° mercato extra Ue per le esportazioni dell’intera Unione europea; rappresenta il 5° mercato …
I dazi statunitensi mettono nel caos l’export del vino. E a farne le spese, a dicembre, non sono solo i Paesi penalizzati in dogana ma anche l’Italia. È quanto rilevato dall’Osservatorio Vinitaly-Nomisma Wine Monitor, che ha elaborato i nuovi dati …