Life + Style
Quaregna, comune piemontese di 1.417 abitanti della provincia di Biella. La chiesa di San Martino a Quaregna La chiesa di San Martino a Quaregna Una suggestiva tradizione farebbe risalire l’origine del nome Quaregna all’espressione latina “aqua regnat” cioè luogo …
Olginate, comune lombardo di 7.093 abitanti della provincia brianzola di Lecco. L’ipotesi più accreditata fa derivare il nome dal termine gallico-antico “augia” ovvero terre d’acqua. Più leggendaria la tesi che lo legherebbe al capitano goto “Olgina-Adda”. L’insediamento sulla riva dell’Adda …
Taglio di Po, comune veneto di 8.549 abitanti della provincia di Rovigo. Si trova all’interno del Parco del Delta del Po, nel basso Polesine. Il territorio comunale, di forma molto allungata, si estende fino a un paio di km dalle …
Camino, comune piemontese di 810 abitanti della provincia di Alessandria. Camin, in piemontese, ha origini remote: i primi insediamenti sul territorio risalgono probabilmente al tempo dei Romani. Il toponimo Camino, che si trova per la prima volta in un documento …
Maggiora, comune piemontese di 1.794 abitanti della provincia di Novara. Le scoperte archeologiche confermano che era già abitata nel Paleolitico. Prova della presenza umana è la cuspide di lancia di metallo risalente al periodo 1200-900 a. C., ritrovata nei …
Lograto, comune lombardo di 3.932 abitanti della provincia di Brescia. Il ritrovamento di numerose epigrafi, fasci littori con foglie d’alloro e di frammenti di sculture (un giovane a mezzo busto), attesta le origini romane del luogo. Il nome deriva forse …
When mankind discovered that seeds fed him and his family, and also could be saved to insure another year of planting and survival, he achieved a great step forward for us all. All peoples save seeds, and without them we …
Ravascletto, comune di 566 abitanti della regione storica della Carnia, nella provincia di Udine ed in Friuli-Venezia Giulia. Fa parte dei borghi autentici d’Italia ed è composto dalle frazioni di Zovello e Salars. Fra i principali poli turistici invernali ed …
I have long imagined since childhood that the garden and all of its living creatures—plants and animals—is a place where the elements of earth, air, water, and fire are transformed, distilled into the gifts of life. And certainly, photosynthesis, among …
Favria, comune piemontese di 5.148 abitanti della provincia di Torino. Ha come patroni i Santi Pietro e Paolo, festeggiati l’ultima settimana di giugno, quando vengono montate le giostre. Il 4 aprile si festeggia Sant’Isidoro di Siviglia con il combattimento tra …