Grand Tour
Roma nei secoli passati è stata ininterrottamente meta agognata di pellegrini e di visitatori di ogni genere nonché di artisti pittori e scultori. E a quell’epoca non esisteva il viaggio mordi e fuggi: per la maggior parte duravano mesi. E …
“Quale mondo giaccia al di là di questo mare non so, ma ogni mare ha un’altra riva, e arriverò”. Cesare Pavese scriveva questa riflessione nel suo diario “Il mestiere di vivere” e tra le sponde anelate quale rifugio sicuro, spesso …
L’Unesco è una delle 17 agenzie specializzate delle Nazioni Unite che si occupa di Educazione, Scienza e Cultura. Ha sede a Parigi e vi fanno parte circa duecento Stati. Uno dei suoi compiti è la salvaguardia e la tutela di …
Per descrivere il Parco del Gargano mi sembrano perfette le parole di Giuseppe Ungaretti: “Il Gargano è il monte più vario che si possa immaginare. Ha nel suo cuore la Foresta Umbra, con faggi e cerri che hanno 50 metri …
Un itinerario dedicato a chi, trovandosi d’estate sulla bassa costa laziale, volesse lasciare la confusione del litorale per inerpicarsi sui Monti Aurunci, storiche montagne legate alle guerre sannitiche. Ecco allora un percorso che partendo da Sperlonga ci porta attraverso aeree …
Ben 120mila ettari di vite da vino, 7 milioni di ettolitri di vino, 22 prodotti doc, 469 aziende e 12 strade del vino. Basterebbero queste semplici cifre per sintetizzare in un solo rigo tutto il potenziale di una regione, la …
Per la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo ad Agrigento più di trecento bambini, accompagnati dai genitori, hanno partecipato all’archeogimkana gastronomica che si è svolta in sette tappe (sette storie di cibo) lungo il percorso paesaggistico della Valle dei Templi. …
Le oltre diecimila persone che nel primo fine settimana di apertura museale hanno voluto rivedere il Mammuthus meridionalis, dopo il restauro, “sono la miglior risposta che la città potesse dare al lavoro di recupero del patrimonio culturale cittadino che ci …
Le masserie sono quest’anno regine dell’estate: il mix tra realtà contadina e lusso al centro dell’identità locale porta ad un fatturato da 142 milioni di euro con un incremento del 3,4% sullo scorso anno. Secondo alcuni dati, questa formula …
E’ una bella giornata a Roma? Avete qualche ora libera? Amate la natura e siete stanchi di visitare musei e siti archeologici? Avviatevi sul Lungotevere, entrate nella deliziosa Piazza Trilussa, imboccate Via della Lungara e al primo semaforo, a sinistra, …