Fabrizio del bimbo

Il territorio del comprensorio turistico della Valnerina è collocato nell’area sud-orientale dell’Umbria, ai confini con le Marche a est. Abbraccia la zona più montuosa della regione, dominata dal complesso dei Monti Sibillini che alla profonda spiritualità benedettina unisce il fascino …

Gli Stati Uniti d’Europa, che vorrebbero ispirarsi all’omologo modello d’oltreoceano, stanno attraversando una grave crisi economica e finanziaria, la peggiore degli ultimi anni.   Il tema economico è comprensibilmente al centro del dibattito politico nel Parlamento Europeo, dato che i …

Nei paradisi del bike e del trek, tante sono le proposte per l’estate 2013 tra boschi, pascoli, borghi, laghi e sentieri, passando per la neonata “scuola del cammino”.   Cinque milioni di alberi, 17 mila ettari di verde, di cui …

Con l’approssimarsi della stagione calda, è normale desiderare un rinfrescante tuffo in mare, una rigenerante passeggiata sulla spiaggia, un bagno di sole per un look abbronzato. La cittadina di Riccione, sulla riviera adriatica, ha molto da offrire non solo sul …

Racconta una storia affascinante ma illustra anche un presente di energia e cultura da proiettare in un futuro sempre più rinnovabile. È la sintesi del nuovo Museo della Geotermia di Larderello, in provincia di Pisa.   Si trova presso il …

    La religiosità delle genti di montagna è da sempre legata alla vita pratica quotidiana, ai ritmi dei lavori agricoli e della natura, ispirata a sentimenti semplici e sinceri la devozione popolare ha lasciato, nel corso dei secoli, segni …

Due momenti molto suggestivi hanno caratterizzato quest’anno, in Trentino, il X Forum Green-accord per la Salvaguardia del Creato: il primo si è svolto ad Arte Sella, precisamente a Malga Costa, dove sono stati inaugurati i lavori con una conferenza dello …

Nell’area turistica di Valles-Maranza, tra la Val Pusteria e la Valle Isarco, in Alto Adige, si imparano storie di miele. Il Sentiero delle Api di Rodengo è adatto a tutta la famiglia e permette di unire l’attività fisica a quella …

Settantaquattro operatori, 63 italiani e 11 stranieri, hanno allestito i loro stands nel magnifico involucro settecentesco di Palazzo Corsini, per la ventottesima edizione della Mostra Mercato biennale Internazionale di Firenze in una scenografia appositamente disegnata da Pier Luigi Pizzi. Alla …

È già accaduto di parlare su queste pagine della stupenda Valnerina umbra, tralasciando però alcune realtà molto interessanti da visitare.    L’Abbazia di Sant’Eutizio, a Piedivalle, nei pressi di Preci, fu fondata dai monaci siriani, i Padri del Deserto, nel …