Fabrizio del bimbo
Si è tinto di rosa, quest’anno, il Premio giornalistico ‘Valerio Ghin’ di Marano Lagunare. A vincere, Nicoletta Curradi, collaboratrice de L’Italo Americano, e Stefano Cantiero. Nicoletta Curradi ha firmato un articolo che descrive le attrattive di Marano Lagunare e …
Documenti inediti in mostra alla Galleria Palatina di Firenze. Tre documenti archivistici di Michelangelo; un disegno di Raffaello; il certificato di battesimo di Leonardo da Vinci e un testo che reca le sue postille; una lezione scritta di Galileo sull’Inferno …
Da qualche anno la Puglia e soprattutto il Salento, hanno catturato l’interesse di un flusso turistico sempre più intenso proveniente da ogni dove. Sono molti i fattori della rinascita turistica salentina: mare, spiagge, storia, cultura, enogastronomia, ma ciò che la …
Si è svolta, come di consueto all’ippodromo del Visarno a Firenze, la 187° Corsa dell’Arno. Di cosa si stratta, vi chiederete. All’inizio dell’Ottocento, Fi-renze, capitale del Granducato di Toscana, conosceva un periodo di eccezionale prosperità, concentrando su di sé un …
È ricominciata la manifestazione internazionale ideata e organizzata dalla scrittrice e autrice televisiva Rossella Canevari che, anche in questa occasione, vedrà coppie di chef stellati sfidarsi a colpi di cooking show in alcune tra le città più belle d’Italia, …
Si è chiusa l’85° edizione di Pitti Uomo. La manifestazione fiorentina ha dato il via al 2014 con segnali di ripresa per il settore tessile, che presto tornerà alla crescita trainato dai mercati esteri come ha spiegato Gaetano Marzotto, presidente …
Alla Stazione Leopolda di Firenze, Pitti Immagine presenta la nona edizione di “Taste. In viaggio con le diversità del gusto”. Taste Firenze, il salone-evento dedicato alle eccellenze del Gusto, del food lifestyle e del design della tavola, è tornato …
La religiosità delle genti di montagna è da sempre legata alla vita pratica quotidiana, ai ritmi dei lavori agricoli e della natura, ispirata a sentimenti semplici e sinceri la devozione popolare ha lasciato, nel corso dei secoli, segni …
Non si può lasciare il Salento senza aver visitato Oria, deliziosa cittadina pugliese in provincia di Brindisi. Situata in territorio collinare al confine con la Murgia, è stato un importante centro messapico e successivamente romano, oltre ad essere nota nel …
Fino al 3 novembre è aperta al pubblico, nelle sale del Santa Maria della Scala in Siena, la prima rassegna “antologica” di Sergio Staino. Nell’esposizione, dall’emblematico titolo “Satira e Sogni”, che evoca le due attitudini principali che hanno da …