Fabrizio del bimbo
Viaggio alla scoperta del territorio pugliese nella stagione autunnale, quando non è più possibile stare al mare, ma si può approfittare per privilegiare l’entroterra e le sue bellezze. Martina Franca, nota per l’architettura barocca e il festival musicale della …
Dal 24 luglio al 30 settembre, il Comune di Siena e l’Opera della Metropolitana di Siena, in collaborazione con Filmmaster Events e Opera Gruppo Civita che oggi fanno parte di Ien, Italian Entertainment Network, lanciano una nuova iniziativa culturale che …
Le abbondanti nevicate degli ultimi giorni hanno portato l’inverno sulle piste da sci della “Regina delle nevi”. Sin da novembre si è potuto sciare nell’area del Grostè, sul versante dolomitico, a prezzi promozionali. Un metro e cinquanta centimetri di neve …
La stagione 2014/2015 del Teatro della Pergola si è inaugurata con la prima nazionale dei Sei personaggi in cerca d’autore diretto e interpretato da Gabriele Lavia. Nel 1948, dopo che la guerra aveva danneggiato il palcoscenico, la Pergola fu …
La Strada del Barolo e grandi vini di Langa è un percorso segnalato che attraversa le colline della Langa del Barolo, abbraccia le cantine produttrici e le aziende agricole per offrire ai turisti la possibilità di incontrare il re dei …
Sulla falsariga di uno spiritualismo di matrice cattolica e di un atteggiamento vagamente esistenzialista, alla metà degli anni Trenta si era affermata in Italia la poesia ermetica, così definita dalla critica, inizialmente in senso dispregiativo, a motivo di uno stile …
Tornabuoni Arte rinnova il suo annuale appuntamento con la mostra antologica della sua collezione, proponendo una doppia apertura, quasi in contemporanea, nella sede fiorentina e in quella milanese. La collettiva Arte moderna e contemporanea. Antologia scelta 2015 si è aperta …
Con la Prima 2015 il Torcolato di Breganze spicca il volo verso l’olimpo dei vini internazionali, togliendosi definitivamente quell’etichetta di vino locale amato da pochi intenditori e affiancando nel raffinato mondo dei vini passiti il mitico Sauternes francese, forse il …
Cibo, cultura e bellezza sono le parole più utilizzate per parlare del nostro Paese secondo il Country Brand Index 2014. La ricerca di Future Brand ha esaminato le risposte di migliaia di persone nel mondo estrapolando le parole più …
La scuola di cucina Cordon Bleu di Firenze è capitanata da sempre da Cristina Blasi e Gabriella Mari, due spiriti molto diversi tra loro ma che si completano al meglio con grande complicità. Oltre ad essere due pilastri della …