Pizzi, ricami e campionari tessili, prodotti tra la fine del '500 e la metà del '900, sono i protagonisti della "Sala dei Rari", il nuovo spazio dell...
Quando il Conte Carlo Ginori nel 1737 chiamò al suo servizio Carlo Wendelin Anreiter de Ziernfeld, pittore austriaco specializzato in porcellana, non...
A Firenze una grande esposizione sulla performer più nota al mondo. È certamente una delle mostre dell’anno, nonché la prima grande retrospettiva in...
È aperta al Santa Maria della Scala di Siena la mostra Musica per gli occhi. Interferenze tra video arte, videoclip, musica. L’esposizione, curata da...
La giraffa che il Sultano d’Egitto Qayt Bay inviò in dono a Lorenzo il Magnifico nel 1487, e che testimoniava i buoni rapporti che intercorrevano fra...